Istituto Cattaneo

Misure e Analisi del Cambiamento Sociale

Asher Colombo
Al centro delle attività dell’unità “Misure e analisi del cambiamento sociale” è lo studio dei cambiamenti che investono la società italiana, in un contesto sempre più globalizzato, con gli strumenti propri delle scienze sociali. Mentre i dati disponibili sono ormai sovrabbondanti, la vera sfida consiste nel ricavare il massimo di conoscenze sulle tendenze rilevanti attraverso rappresentazioni e analisi corrette, sobrie, comprensibili per il pubblico più vasto. Questo gruppo di lavoro elabora ricerche e analisi su singoli settori e, attraverso uno sforzo multidisciplinare, propone studi nei quali vengono integrati dati relativi a cambiamenti demografici, immigrazione, istruzione, salute, lavoro. Parte delle ricerche prodotte sono pubblicate come Analisi dell’Istituto Cattaneo. Collaborano alle attività del gruppo, in ordine alfabetico: Paolo Barbieri (Unitn), Asher Colombo (Unibo), Gianpiero Dalla Zuanna (Unipd), Roberto Impicciatore, Rocco Molinari (Unitn), Marco Santoro (Unibo), Barbara Saracino (Unibo), Valerio Vanelli (Unibo). All’interno di quest’area si svolgono anche le attività di ORME – Osservatorio per la Ricerca su Morte e Esequie.

Pubblicazioni, interventi e ricerche in corso dell’unità:

2022

16 Nov, 10-13 – Biblioteca Sala Borsa | Auditorium Enzo Biagi, piazza del Nettuno 3, Bologna: Presentazione  del Rapporto conclusivo della ricerca “Lavoro, demografia e società in Emilia-Romagna” link sul sito della Regione Emilia-Romagna | Locandina dell’evento

Presentazione  del Rapporto conclusivo della ricerca “Lavoro, demografia e società in Emilia-Romagna”. La presentazione si è tenuta presso la sede della Regione Emilia-Romagna alla presenza dell’Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione Vincenzo Colla. La presentazione è stata condotta da Paolo Barbieri, Stefano Cantalini, Asher Colombo, Giorgio Cutuli, Roberto Impicciatore e Barbara Saracino

Anticipazione del Primo Rapporto sulla domande di servizi funebri in Italia prodotto da ORME – Osservatorio per la Ricerca sulla Morte e le Esequie. La presentazione a cura di Asher Colombo e Barbara Saracino si è tenuta il 23 giugno 2022 alle 15 in Occasione di TaneXpo 2022.

Occupazione al 2030 e mutamenti demografici. Centro-Nord e Mezzogiorno, Analisi dell’Istituto Cattaneo, di Chiara Gargiulo e Gianpiero Dalla Zuanna, 24 gennaio (se ne è parlato a The Game Radio Popolare del 24/1; il rapporto è stato ripreso anche da O. Giannino su Affari e Finanza di repubblica del 31 gennaio)

Il divario culturale sul suicidio assistito nei paesi occidentali, di Asher Colombo, su Il Domani, p.7, 10 gennaio

Suicidio assistito ed eutanasia. Lezioni da nove paesi e da trent’anni di applicazione, Analisi dell’Istituto Cattaneo, di Asher Colombo, 9 gennaio (ne ha parlato A. Morresi su L’Avvenire del 14 gennaio); se ne è poi parlato a “Tutta la città ne parla” su Rai Radio 3 del 16 febbraio qui, a partire dal minuto :47).

Gennaio: avvio delle attività di ORME – Osservatorio per la Ricerca su Morte e Esequie, che produrrà il primo Rapporto sulla domanda di servizi funebri in Italia nel corso del 2022

2021

Novembre: avvio della ricerca “Demografia, Lavoro e società in Emilia-Romagna”. Il gruppo di ricerca comprende: Paolo Barbieri (Unitn), Stefano Cantalini (Unimi), Asher Colombo (Unibo), Giorgio Cutuli (Unitn), Roberto Impicciatore (Unibo), Barbara Saracino (Unibo). La consegna del rapporto è prevista per il terzo trimestre del 2022

Colombo, Asher D. and Eleonora Vlach (2021), ‘Why do we go to the Cemetery? Religion, Civicness, and the Cult of Dead in Today’s Italy’, Review of Religious Research, 63: 217-43.

L’Emilia-Romagna nella dinamica migratoria europea. Focus dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio, giugno 2021, Centro stampa Regione Emilia-Romagna, pp. 198, a cura di Asher Colombo e Valerio Vanelli

Colombo, Asher D. and Gianpiero Dalla‐Zuanna (2021), ‘A migratory turn? Population, economic and labour shortfalls in Italy’, Eurozine, April 28

Colombo, Asher D. and Gianpiero Dalla Zuanna (2021), ‘Il 2020 è stato un anno di svolta per l’immigrazione italiana?’, Rivista Il Mulino (on line), 8 aprile

Colombo, Asher D. and Gianpiero Dalla Zuanna (2021), ‘2020: anno di svolta per l’immigrazione italiana?’, Analisi dell’Istituto Cattaneo, 26 marzo

Colombo, Asher D. (2021), La solitudine di chi resta. La morte ai tempi del contagio, (Bologna: Il Mulino), pp. 200.

2020

Colombo, Asher D., Roberto Impicciatore, and Rocco Molinari (2020), ‘La crescita dei decessi in Emilia-Romagna ai tempi del Covid-19’, Analisi dell’Istituto Cattaneo,

Colombo, Asher D. and Roberto Impicciatore (2020), ‘La crescita della mortalità ai tempi del Covid-19. Analisi di 1.084 Comuni Italiani’, Analisi dell’Istituto Cattaneo, 1-12.

Colombo, Asher D., Roberto Impicciatore, and Rocco Molinari (2020), ‘La diversa vulnerabilità degli italiani di fronte al Covid-19. Analisi delle differenze per genere e per età’, Analisi dell’Istituto Cattaneo, 1-10.