Istituto Cattaneo

Le unioni civili in Italia. Quante sono e chi si unisce.

Scarica e leggi l’analisi cliccando qui


L’approvazione in Senato del disegno di legge sulla Gestazione Per Altri ha riacceso il dibattito sulle coppie formate da partner dello stesso sesso.

Ma quanti sono stati in questi anni le donne e gli uomini omosessuali che si sono unite civilmente? E che caratteristiche hanno queste unioni? I partner che le compongono sono tra di loro più o meno simili dei partner delle coppie coniugate formate da partner di sesso opposto?

L’ultima ricerca pubblicata, analizza il profilo delle coppie omosessuali unite civilmente in Italia e l’evoluzione delle unioni civili nel Paese.

Attraverso dati Istat dal 2016 al 2022, si esaminano età, livello di istruzione, professione e distribuzione geografica dei partner. L’obiettivo è comprendere meglio la realtà delle coppie omosessuali in Italia, individuando le peculiarità e le dinamiche sociali che caratterizzano queste unioni rispetto a quelle tradizionali.

A cura di Asher D. Colombo e Giulio Bricoli